
- Dettagli
- Scritto da Mauro Marinoni
Sei un produttore di vino e non sai come raccontarti online? Ecco qualche aiuto.

- Dettagli
- Scritto da Mauro Marinoni
Fai il quiz: ti riconosci?
Se sei un’azienda così, i social non fanno per te.

- Dettagli
- Scritto da Mauro Marinoni
Uno dice: “che ci vuole ad andare in giro a fare due foto in un bar o in un ristorante?”
Ci vuole un’organizzazione sabauda, preceduta da una forte visione creativa. Organizzazione e creatività procedono di pari passo. Scopo di un reportage è ottenere materiale foto e video da usare nei social per diversi mesi...

- Dettagli
- Scritto da Mauro Marinoni
Cara Agenzia, caro Grafico, sarà capitato anche a te di avere dei clienti talmente stupidi da mettersi a leggere “Lorem ipsum”.
Ecco qui la soluzione. Un testo finto da inserire nei tuoi layout, per zittire i clienti ignoranti, e fare bella figura con quelli intelligenti. Devi semplicemente copiare il testo che segue: perfetto per pagine folder monografie e, con poche modifiche, anche per siti internet...

- Dettagli
- Scritto da Mauro Marinoni
“Maria, passo domattina da te alle 8, poi abbiamo 9 locali da visitare. Stasera a cena tienti leggera.”
Dovrei registrare questo messaggio, perché è una telefonata che faccio spesso alla mia fotografa preferita. Avere carta bianca è il sogno di ogni creativo. Ed è la cosa che un cliente intelligente lascia fare al suo comunicatore, se vuole avere buoni risultati...

- Dettagli
- Scritto da Mauro Marinoni
“Che ci vuole a fare i social? Fai una foto col cellulare, metti una frasetta divertente, due hashtag che tirano e sei un mago.”
Lo pensano in tanti. Non stiamo a guardare di chi siano le colpe, se dell’ignoranza (che comunque ha sempre il suo bel peso) o se dell’effetto disinformazione/discredito di certi corsi che ti promettono di diventare un guru del web in 5 minuti...

- Dettagli
- Scritto da Mauro Marinoni

- Dettagli
- Scritto da Mauro Marinoni
Prima di tutto: diffidare di tutti gli articoli e libri che iniziano con “come fare questo e quello”. Non ho mai comprato un libro o letto un articolo intitolato “Come comunicare il vino”. L’ho imparato giorno per giorno.