Cara Agenzia, caro Grafico, sarà capitato anche a te di avere dei clienti talmente stupidi da mettersi a leggere “Lorem ipsum”.
Ecco qui la soluzione. Un testo finto da inserire nei tuoi layout, per zittire i clienti ignoranti, e fare bella figura con quelli intelligenti. Devi semplicemente copiare il testo che segue: perfetto per pagine folder monografie e, con poche modifiche, anche per siti internet...
È inutile che leggiate questo testo: non è quello che vedrete sulla pagina stampata. Si schizza coi pennarelli quella che sarà poi una foto, ma non si può “schizzare” un testo pubblicitario così, “tanto per rendere l’idea”. Un testo pubblicitario è un complesso e delicato incastro di documentazione di prodotto, comunicazione, persuasione e creatività. Se poi volete, possiamo metterci anche un po’ di bella scrittura. Tutte cose che sarebbe un po’ riduttivo “schizzare”. Abbiamo reso l’idea?
Se poi il testo finto prevede uno spazio enorme, puoi duplicare il testo precedente, oppure utilizzare questa variante, un po’ più lunga:
Questo è solamente un finto testo, impaginato per darvi l’idea di come sarà graficamente il risultato finale, e per rendere più verosimile e gradevole il bozzetto. Un testo pubblicitario ha un valore ben più importante del semplice “riempire uno spazio”: per questo ci stiamo ancora lavorando, e ve lo presenteremo solo quando ne saremo davvero convinti. Quindi, non è proprio necessario che continuiate a leggere: però se siete arrivati fin qui vuol dire che per essere un finto testo, questo è un testo che si fa leggere volentieri. Allora, sappiate che quello vero sarà ancora più bello, più attraente, più convincente. Davvero.
Se hai la fortuna di conservare dei clienti per lungo tempo, non puoi però sempre propinare loro lo stesso finto testo. Per non annoiarli e soprattutto per far vedere che la creatività è sempre fresca, ogni tanto consiglio di rinnovare il finto testo con variazioni sul tema.
Eccone una.
Avete mai notato? Quando un fiore finto è molto bello si dice “che bello: sembra vero”, e quando un fiore vero è molto bello si dice “che bello: sembra finto”. Ora, in tempi in cui silicone e photoshop fanno miracoli, il confine tra vero e finto si fa sempre più labile. Probabilmente vi starete chiedendo cosa c’entra questo testo con il layout che vi presentiamo; non preoccupatevi: è finto. Però sembra vero (forse perchè è bello). Allora siate fiduciosi: fra poco vedrete il testo vero, che sarà così bello da sembrare finto.
Non ti basta il finto testo generalista? Vuoi fare il perfezionista, e sogni un finto testo specifico per una brochure, un sito, un packaging, un annuncio stampa, un mailing? Eccoti servito.
SITO INTERNET
Questo è il finto testo del vostro nuovo sito internet.
Potremmo intitolare le varie pagine del sito Chi Siamo, Cosa Facciamo, Mission, e poi parlare diffusamente della vostra filosofia, dei vostri obiettivi, delle soluzioni su misura che offrite per la massima soddisfazione del cliente. Ma se fate una rapida ricerca google, scoprirete che la frase “offre una gamma completa” è presente in 42.600.000 pagine web, “partner globale” in 47.800.000, “azienda leader nel suo settore” in 35.600.000, “soluzioni su misura” in 86.300.000 e “soddisfazione del cliente” in 20.900.000. Tutti ottimi motivi per usare parole e frasi più originali, vero?POST SOCIAL
Qui scriverò qualcosa che dal pollice che scorre salirà fino al cervello e farà pensare “Mi piace, condivido”. E condivido non solo nel senso di schiaccio e ripubblico, ma nel senso di “la penso come te, abbiamo gli stessi interessi”. Perché nei social come nella vita, chi si assomiglia si piglia.
BROCHURE
Questo è il finto testo della vostra nuova brochure aziendale.
Qui non troverete parole come mission, vision e filosofia proprio perché questa è una brochure aziendale, non un sonnifero.
Troverete invece la vostra azienda descritta in modo da interessare chi non la conosce, stimolare chi la conosce, rassicurare chi ne è cliente.
Per arrivare a questo meraviglioso risultato dobbiamo tenere presente una cosa fondamentale: non tutto quello che è interessante per voi lo è anche per il lettore di questa brochure.
Scriviamo ciò che vuol sapere, che sta cercando: solo così il testo vero sarà veramente utile.
Se invece volete davvero scrivere parole come mission, vision, partner, leader, filosofia e 360 gradi, forse è meglio usare questo finto testo.
PAGINA PUBBLICITARIA
Questo è il finto testo della vostra nuova pagina pubblicitaria.
Poche parole, pochissime.
Giusto quelle che servono per rispondere alla domanda che ogni lettore si fa:
“perché devo spendere dei soldi per questa cosa?”
PAGINA B2B
Questo è il finto testo della vostra nuova pagina business to business.
Qui non troverete tanti discorsi in lungo e in largo, ma parole concrete che spiegano cosa fa il vostro prodotto o servizio per far lavorare meglio e vendere di più.
Quindi, discorsi efficaci, meglio ancora se conditi da dati, cifre e testimonianze che spiegano chiaramente i risultati ottenibili con il vostro prodotto.
Tutte cose molto più convincenti di una mission, non trovate?
MAILING
Carissima azienda,
questo è il finto testo del tuo prossimo mailing.
Scopri subito quali fantastiche parole useremo per conquistare i tuoi potenziali clienti, come li sedurremo descrivendo irresistibilmente il tuo prodotto e raccontando loro quali meraviglie potrà fare per la loro vita. È la tua occasione speciale per leggere un testo che scateni il desiderio irresistibile di dire “Sì, lo voglio”, di compilare il coupon, di rispedirlo. E soprattutto di comprare.
Approfitta subito di questa irripetibile fortuna, e fra pochi giorni riceverai compreso nel prezzo il testo vero.
PACKAGING
Questo è il finto testo del tuo nuovo packaging.
Pochissime parole per far venire voglia a chi lo leggerà tra gli scaffali del supermercato di metterlo subito nel carrello.