Bello. Interessante. Divertente. In una parola, creativo.
Ecco come deve essere un post per fermare i pollici che scrollano sul telefono.
Social media marketing va bene. Social media creativo va meglio.
Non andiamo sui social per leggere che un prodotto è iconico, ma per vedere cose interessanti e/o divertenti.
Questo è il mio lavoro: creare idee e messaggi che facciano fermare per un istante i pollici eternamente scrollanti su quei maledetti telefoni.
“Un’immagine vale più di mille parole” poteva essere vero 30 anni fa, quando di immagini se ne vedevano poche, ma adesso che ogni giorno ne vediamo centinaia si è ribaltato il luogo comune, e la verità è che una parola vale più di mille immagini. Soprattutto se è una parola che fa fermare gli occhi e i pollici.
Ho lavorato per grandissimi brand che volevano cose serie serie: Veneta Cucine, Fiat, Sheraton, Ferrero, Lavazza, Martini, L'Oréal, Sony, Intesa Sanpaolo…
Ma do il meglio quando c’è un brand che ha voglia di distinguersi e mi dice “Mauro, fai qualcosa di creativo e originale”.
Allora sì che ci si diverte. Tutti quanti: io, il cliente, e soprattutto chi legge.
Il mio metodo lo chiamo FERMAPOLLICE
Immagino di essere in sala d’aspetto dal dentista o sul tram, e mi chiedo: “che messaggio farà fermare il mio pollice mentre scorre sullo schermo del telefono?”
E allora studio testi e messaggi che non siano la solita fuffa da sala riunioni, i soliti sbadigli da chi ha appena preso l’attestato “diventa social media manager in 10 minuti”, le solite urla, smorfie e mossette da influencer invasato.
Creo dei messaggi che fanno fermare il pollice.
E li creo sotto forma di serie, per avere diversi messaggi coordinati, in modo che post dopo post ti ricordi e riconosci lo stile e il linguaggio. E ogni volta è come incontrare un amico che ti fa sorridere e che rivedi sempre volentieri.
Questa continuità crea una personalità, un linguaggio riconoscibile. È la firma comunicativa del brand, che diventa una presenza amichevole, gradita, piacevole.
E tutti noi compriamo più volentieri da un venditore simpatico che da uno musone.
Ecco alcune serie di post social che ho creato per i clienti che mi dicono: